Con l’arrivo dell’estate e il caldo, le vipere si risvegliano e possono rappresentare un pericolo per i nostri animali. La Clinica Veterinaria Intervento24 dispone di un Centro Antiveleno Vipera, un servizio dedicato alla prevenzione e alla cura dei morsi di vipera.

Il nostro centro specializzato contro i morsi di vipera

  1. Pronto soccorso aperto 24 ore su 24, 7 giorni su 7: Siamo sempre aperti e pronti ad intervenire in caso di emergenza. La nostra équipe di esperti veterinari è disponibile giorno e notte per garantire cure immediate e salvavita. Ogni minuto è prezioso in situazioni di emergenza, e il nostro team è pronto ad agire rapidamente per stabilizzare l’animale e iniziare il trattamento necessario.

  2. Banca del sangue: Disponiamo sempre di sangue per trasfusioni, fondamentale in caso di morso di vipera. La trasfusione può essere cruciale per stabilizzare il cane e supportare il trattamento. Il veleno di vipera può causare gravi danni ai tessuti e alle funzioni vitali, e una trasfusione tempestiva può fare la differenza.

  3. Plasma di alta qualità: Abbiamo sempre a disposizione plasma, essenziale per contrastare gli effetti del veleno e supportare la funzione ematica del cane. Il plasma contiene importanti fattori di coagulazione che aiutano a combattere gli effetti emorragici del veleno.

  4. Dialisi e plasmaferesi: Offriamo servizi avanzati come la dialisi e la plasmaferesi, tecniche che permettono di purificare il sangue e rimuovere le tossine, migliorando le possibilità di recupero del cane. Questi trattamenti possono essere vitali per eliminare il veleno dal sistema circolatorio e ridurre il rischio di complicazioni.

Il mio cane è stato morso da una vipera: cosa fare?

  • Mantieni la calma: È importante rimanere calmi per poter agire rapidamente e in modo efficace. Il panico può peggiorare la situazione e rendere più difficile il trattamento.
  • Contatta immediatamente la Clinica Veterinaria Intervento24: Chiamaci subito per ricevere istruzioni e preparare il nostro team al vostro arrivo. Ogni secondo è prezioso, e una risposta rapida può salvare la vita del vostro cane.
  • Immobilizza l’animale: Se possibile, cerca di limitare i movimenti del tuo pet per rallentare la diffusione del veleno. Mantenere l’animale calmo e immobile può aiutare a ridurre la circolazione del veleno nel corpo.
  • Non tentare di succhiare il veleno: Questo metodo è inefficace e può essere pericoloso. Lasciate che siano i nostri professionisti a gestire il trattamento.

 

Sintomi di un morso di vipera negli animali

I sintomi di un morso di vipera possono variare, ma spesso includono:

  • Gonfiore e dolore intorno alla zona del morso
  • Sanguinamento e lividi
  • Difficoltà respiratorie
  • Debolezza e letargia
  • Vomito e diarrea
  • Collasso e perdita di coscienza

 

Prevenzione

  • Educazione: Informati sulla diffusione delle vipere nella tua zona, impara a riconoscere gli ambienti a rischio e i sintomi. La conoscenza è la migliore difesa contro i pericoli.
  • Passeggiate sicure: Evita le aree con alta presenza di vipere e tieni il cane al guinzaglio in zone a rischio. Le vipere tendono a nascondersi in luoghi ombreggiati e tra la vegetazione, quindi è importante essere cauti.
  • Controllo dell’ambiente: Mantieni il giardino pulito e libero da detriti dove le vipere potrebbero nascondersi. Rimuovi eventuali nascondigli e mantieni l’erba bassa.

 

Il Centro Antiveleno Vipera della Clinica Veterinaria Intervento24 è pronto a offrirti il massimo supporto e le cure necessarie ai nostri amici a quattro zampe, con la massima professionalità e competenza. Contattaci per maggiori informazioni o in caso di emergenza. La nostra missione è garantire la sicurezza e il benessere dei vostri animali domestici, sempre.